|
|
|
|
|
|
|
La visita alla Scuola Internazionale di Cucina Italiana ALMA |

All’interno delle attività regolari dell’Ambasciata sul piano economico e della costituzione della cooperazione con le accademie alberghiere italiane, l’Ambasciatore Goran Aleksic ha visitato la Scuola Internazionale di Cucina Italiana ALMA di Calorno, nei pressi di Parma. L’ALMA è una delle migliori scuole alberghiere italiane, e il leader come il centro di training nel campo della cucina italiana. |
|
La partecipazione dell’Ambasciatore Goran Aleksic al seminario “Migrazioni tra i popoli baltici, esteuropei e balcanici all’interno e all'esterno dall’Europa” |

In organizzazione dell’Associazione “Scelgo l’Europa”, presso la sede del Parlamento della Repubblica Italiana e sotto l’egida del Parlamento europeo, si è tenuto il seminario “Migrazioni tra i popoli baltici, esteuropei e balcanici all’interno e all'esterno dall’Europa”. I partecipanti hanno dato il loro contributo ad un’analisi approfondita a tutto spiano del fenomeno delle migrazioni dal punto di vista storico e soprattutto alla luce dei cambiamenti nell’Europa Orientale e nei Balcani. Al riguardo, anche il tema dell’allargamento dell’UE verso i paesi dei Balcani Occidentali ha occupato un posto importante nei discorsi di tutti i partecipanti. |
|
La presentazione del calendario artistico dedicato a Belgrado |

I diritti d’autore appartengono al fotografo Massimo Listri e all’Associazione “Di Meo Vini ed Arte”
L’Ambasciatore Goran Aleksic ha assistito alla presentazione del calendario artistico per l’anno 2020 dedicato alla città di Belgrado, organizzata dall’Associazione Culturale “Di Meo Vini ed Arte” il 9 novembre u.s. a Belgrado, in cooperazione e con il supporto delle istituzioni della Repubblica di Serbia, dell’Ambasciata della Repubblica di Serbia a Roma e dell’Ambasciata della Repubblica Italiana a Belgrado. |
|
|
|
|