| |     ћирилица | latinica  
Home

Visit Serbia
SIEPA

 

   
 
Contact

 

Working Hours
Monday - Friday: 8:30 - 16:30 hours
The Consular Section is open to public: Monday - Friday  9:00 - 12:00 hours 

For all information regarding consular issues, you may contact us by phone every working day between 2:30 PM and 4:00 PM at +39 063 260 9159.

Appointments can be booked only online.

Holidays



Adresa
Via dei Monti Parioli 20
00197 ROMA
ITALIA

 

 
Phone: + 3906 / 321-19-50 Directions/Map
In case of emergency during weekends and holidays: +390632609159 Jurisdiction
E-mail: srb.emb.italy@mfa.rs  Honorary Consuls
Consular Section: konzularno.rim@mfa.rs konzularno.rim  

COMUNICAZIONE IMPORTANTE

L’appuntamento per i servizi consolari potete prenotare QUI

Appointment for consular services can be made  HERE

 pagamento dei servizi consolari non in contanti


 
 
 
Intervista dell’Ambasciatore Mirjana Jeremic per l’agenzia di stampa italiana Italpress

L’Ambasciatore della Repubblica di Serbia in Italia Mirjana Jeremic ha rilasciato l’intervista per il formato televisivo Diplomacy Magazine dell’agenzia di stampa Italpress, in data 19 febbraio 2025.

In occasione, l’Ambasciatore ha parlato dei rapporti tradizionalmente buoni tra Serbia e Italia, con l’accento sul 145° anniversario dell’istituzione delle relazioni diplomatiche e del 15° anniversario del partenariato strategico, nonché della cooperazione dinamica in diversi settori, e soprattutto nell’economia. In questo senso ha ricordato il Business Forum Serbia-Italia del 2023, del 2024 e del 2025 in presenza del MAE della Repubblica Italiana Antonio Tajani. Inoltre, ha ribadito l’importanza della cultura nella promozione della Serbia e dei suoi cittadini di fama internazionale quale Nikola Tesla, ovvero dell’intensificazione della cooperazione dei due Paesi in questo campo.

Ha espresso la grande soddisfazione per la prossima mostra specializzata EXPO2027 che si terrà a Belgrado, e che rappresenta l’occasione storica per la Serbia per costruire nuove relazioni e attirare investitori, ma anche per consolidare i tradizionali buoni rapporti con gli altri paesi. Per quanto riguarda l’intelligenza artificiale, l’Ambasciatore ha informato che la Serbia è stata tra i primi 25 paesi ad adottare la Strategia di sviluppo dell’intelligenza artificiale e che lo scorso dicembre ha ospitato il maggior vertice globale che si occupa dell’intelligenza artificiale.

Inoltre, l’Ambasciatore ha sottolineato che la comunità serba in Italia è ben integrata e numerosa, che vive prevalentemente al nord del Paese e che rappresenta il ponte tra Serbia e Italia. Ha parlato anche del suo incontro con il sindaco di Trieste, che ha in occasione riconfermato l’ottima cooperazione che la città vanta con la comunità serba.

Alla fine dell’intervista, l’Ambasciatore Jeremic ha espresso la sua gratitudine per il supporto italiano all’integrazione europea della Serbia, ricordando che il MAE Antonio Tajani ha annunciato che la Serbia potrebbe diventare parte dell’UE anche prima del 2030.


Intervista completa al link: https://www.italpress.com/jeremic-tra-serbia-e-italia-rapporto-duraturo-e-solido/

 


Ricevimento in occasione della Festa Nazionale e Festa delle Forze Armate della Serbia a Roma, 11 febbraio 2025

Martedì, 11 febbraio 2025, a Roma è stato organizzato il ricevimento in occasione della Festa Nazionale e Festa delle Forze Arnate della Serbia, con il supporto delle aziende Ariston, Milsped Group e Intesa Sanpaolo. All’inizio dell’evento è stato trasmesso il videomessaggio del Ministro degli Affari Esteri della Serbia, Marko Đurić.

L’Ambasciatore Mirjana Jeremic ha salutato gli ospiti, ricordando il recente anniversario di 145 anni dei rapporti diplomatici e di 15 anni del partenariato strategico tra la Serbia e l’Italia. Ha ricordato la recente visita del Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani a Belgrado in occasione del Business Forum Serbia-Italia, che ha riconfermato l’alto livello di cooperazione nell’economia. L’Ambasciatore Jeremic ha espresso la soddisfazione per la conferma della partecipazione italiana all’EXPO 2027, sottolineando che questa sarà un’occasione importante per il nostro paese per collocarsi ulteriormente sulla mappa dei paesi sviluppati dal punto di vista tecnologico.

Sul piano politico, l’Ambasciatore Jeremic ha sottolineato che c’è stato un consolidamento del dialogo istituzionale e della cooperazione tra i Parlamenti dei due Paesi. HA espresso la gratitudine per il forte appoggio dell’Italia al percorso europeo della Serbia, come confermato durante la riunione ministeriale del gruppo “Amici dei Balcani Occidentali” tenutasi il 10 febbraio u.s. a Roma. Infine, l’Ambasciatore Jeremic ha ribadito la gratitudine all’Italia per il suo impegno all’interno della KFOR, soprattutto per la tutela dei monasteri Visoki Decani e per la preservazione del patrimonio religioso e culturale dei serbi in Kosovo e Metohija.

Read more...
L’inaugurazione della mostra dedicata all’arte naif di Kovacica, 10 febbraio 2025 a Roma

Organizzata dall’Ambasciata della Serbia e della Slovacchia a Roma, nonché dalla Galleria “Babka” di Kovacica, è stata inaugurata con molto successo il 10 febbraio 2025 a Roma la mostra dedicata alla pittura naif di Kovacica intitolata “La voce del bene arriva lontano”.

La mostra è stata inaugurata dal MAE della Repubblica di Serbia Marko Đurić e dal MAE slovacco Juraj Blanar, che hanno ricordato, nel loro intervento, la tradizionale amicizia dei due popoli nonché l’ottima cooperazione che vantano la Serbia e la Slovacchia, espressa nel campo dell’arte e della preservazione dell’identità etnica e culturale degli Slovacchi in Serbia.

L’Ambasciatore della Serbia Mirjana Jeremic e l’Ambasciatore della Slovacchia Karla Matijasko Vursterova hanno salutato gli ospiti confermando la buona cooperazione in diversi settori ed esprimendo la reciproca soddisfazione per l’inserimento della pittura naif di Kovacica alla lista dell’UNESCO.

Read more...
Ministry of Foreign Affairs
Daily News 
Statements 
Photo Gallery 


National Assembly

President of the Republic of Serbia

Serbian Government

Ministry of Foreign Affairs