Serata letteraria dedicata a Marilina Veca

18. Sep 2025.
Presso la sala dell’Ambasciata della Repubblica di Serbia a Roma, si è tenuta una serata letteraria dedicata a Marilina Veca, giornalista, scrittrice e operatrice umanitaria italiana

In occasione, Marilina Veca ha presentato i libri dedicati alle difficoltà dei serbi in Kosovo e Metohija, quali “Crimini. Il Kosovo, il silenzio e la memoria”, “Il cuore di lupo”, “Gli incontri inevitabili per la Serbia, il Kosovo e l’Italia” ed ha sottolineato che è stata la prima a porre la domanda all‘opinione pubblica italiana circa le questione delle vittime di uranio impoverito in KeM. Ha raccontato inoltre dettagliatamente la sua esperienza durante il suo impegno giornalistico in KeM, nonché i problemi che allora affrontavano i serbi. Si è soffermata in particolare sul gemellaggio tra le scuole primarie “Branko Radicevic” di Cernica e “Edorado de Filippo di Colleverde” nei dintorni di Roma, tra l’Istituto Scolastico Tivoli 2, e la scuola di Zubin Potok, nonché su tutte le attività realizzate con successo fino al 2008.

Aprendo l’incontro, l’Ambasciatore Mirjana Jeremic ha salutato i presenti esprimendo la soddisfazione per l’organizzazione della serata dedicata all’opera giornalistica, letteraria e umanitaria di Marilina Veca, amica del popolo serbo da più di due decenni.